
La “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”, composta da 30 articoli, all’art. 1 recita così:
“Tutti gli esseri umani nascono liberi e uguali”.
In tutti gli altri 29 articoli il termine come denominatore comune è “individuo”.
Non compare mai il termine “persona”.
Se venissimo definiti “persona” suonerebbe offensivo?
O lo considereremmo un modo come un altro per distinguerci dagli animali?
Cosa siamo REALMENTE? Ha senso essere identificati come “persona”?
Come ci sentiamo, intimamente? Un termine vale l’altro?
Siamo più interessati a essere riconosciuti come “CHI” o come “COSA”?
Conosci meglio l’argomento. Scarica il file qui sotto, ricco di referenze e immagini.
DOWNLOAD